A COSA SERVONO?
- Trigliceridi e Colesterolo: i supplementi di olio di pesce hanno la capacità di ridurre i trigliceridi ed il colesterolo non-HDL (“cattivo”).
- Ipertensione: supplementi ricchi di EPA e DHA abbassano significativamente la pressione sanguigna dei soggetti affetti da ipertensione. Sono da preferire gli integratori di olio di pesce concentrato che siano stati sottoposti a processi di purificazione avanzata mediante distillazione molecolare multipla, in quanto privi di contaminanti e metalli pesanti.
- Malattie del cuore: Uno dei modi migliori per prevenire e trattare le malattie del cuore è quella di seguire un regime alimentare che miri a sostituire gli alimenti ricchi di acidi grassi saturi e di acidi grassi trans con quelli ricchi di acidi grassi monoinsaturi e poli-insaturi della serie omega-3.
- Ictus: il consumo di EPA e DHA può proteggere dal rischio di ictus causato dai grumi di sangue che ostruiscono le arterie cerebrali. Il consumo di almeno due porzioni di pesce grasso a settimana (corrispondenti a un introito di circa 900 mg di EPA + DHA al giorno) può ridurre il rischio di ictus fino al 50%.
- Diabete: i pazienti diabetici possono dunque trarre beneficio dal consumo di alimenti o di integratori che contengono DHA ed EPA.
- Perdita di Peso: Vari studi al riguardo suggeriscono che individui di peso eccessivo che seguono un programma dietetico per perdere peso comprensivo di esercizio fisico tendono a controllare meglio i livelli di zucchero e di colesterolo nel sangue se la loro dieta a basso contenuto di grassi è ricca di pesce ad alto contenuto di EPA e DHA (ad esempio il salmone, lo sgombro e le aringhe)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.